Test

In istituto è possibile eseguire svariati test come:

 

  • Test delle intolleranze e sovraccarichi alimentari: un’intolleranza alimentare non prevede una reazione immediata. Le intolleranze alimentari sono legate all’incapacità del nostro corpo di digerire e assimilare alcuni componenti degli alimenti o a delle infiammazioni dell’organismo provocate dal cibo. Spesso le intolleranze alimentari possono causare sintomi a livello dello stomaco o dell’intestino, difficoltà di digestione, mal di testa, stanchezza immotivata e altri disturbi da valutare attentamente.
    Oltre all’esecuzione del test la dottoressa Cinzia Fiori potrà fornirvi consigli nutrizionali.
  • Test di cristallo terapia: si tratta di una disciplina olistica focalizzata sull’utilizzo di cristalli, pietre e minerali di varie forme e colori al fine di raggiungere e mantenere uno stato di benessere psico-fisico stimolando le risorse energetiche di un individuo.
  • Test dei fiori di Bach: Le problematiche prese in esame dal test sono legate alla paura e alle sue possibili declinazioni (indefinita, specifica, ansia, terrore, panico, stress, insicurezza), all’indecisione e sue sfumature (incertezza, indecisione, incapacità, inamovibilità, terrore), alla progettualità (ottimismo, speranza, volontà, scoraggiamento, pessimismo, astenia), forza di volontà (fisica e mentale), Socializzazione (estroversione, generosità, comunicatività, fiducia, tolleranza e relativi opposti). Si tratta dunque di interagire con una dimensione dell’individuo estremamente soggettiva e che si manifesta a livello psicosomatico.
    Il test
    deve essere strutturato da un professionista del settore, poiché devono essere poste le giuste domande, per ottenere una corretta chiave di lettura.
  • Analisi della pelle: si tratta di un esame non invasivo, capace di rilevare lo stato di elasticità e di idratazione, tipologia e quantità di sebo, il pH e le discromie per ogni tipo di cute. Grazie ai dati raccolti ed alla conseguente determinazione del fototipo si è in grado di fornire un consiglio cosmeceutico mirato e personalizzato.
  • Analisi del capello: questo esame non invasivo avviene attraverso sonde analitiche che misurano parametri quali il pH, l’idratazione, la qualità e la quantità del sebo nel cuoio capelluto. E’ possibile inoltre esaminare la condizione del bulbo, la struttura del follicolo e il grado di diradamento e di rilevare problematiche quali la perdita di volume e brillantezza, la secchezza e la caduta dei capelli. Forfora, caduta dei capelli, scarsa ricrescita, secchezza, desquamazione, prurito e dermatiti sono solo alcune delle problematiche evidenziabili con questo test.

 

 

Per maggiori informazioni contattare la dottoressa Cinzia Fiori.

× Serve aiuto?